11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

In questa sezione troverete in anteprima, tutte le news sul Bari. Una costante attività di ricerca di news h24. Le notizie sul galletto, prima passano da noi!

Moderatore: Moderatori

11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda Lo Strillone » 11/05/2025, 13:42

Immagine

Ultima gara della stagione regolare del campionato cadetto per il Bari, che con ogni probabilità terminerà il campionato cadetto nella trasferta di Bolzano contro il Südtirol. Uno scenario che appare abbastanza verosimile, dato che l’unico modo per disputare i playoff è battere il team di Castori e sperare che il Cesena perda. Quest’ultima giornata, pertanto, potrebbe rappresentare l’ultima occasione per tanti protagonisti (e non) di questa stagione di indossare la maglia dei galletti. Ben 18, sebbene Magalini sia stato di altro avviso.

La situazione del reparto arretrato

In ordine di reparto, l’unico calciatore con un contratto in essere è Pissardo. Il dodicesimo dei biancorossi ha firmato un biennale ad inizio stagione con scadenza 2026. Posizione da rivedere per Marfella, con il terzo portiere attualmente senza rinnovo per la prossima stagione. Così come per il portiere titolare Radunovic, autore di una stagione assolutamente positiva ma essendo prestito secco servirà rinegoziare col Cagliari per una sua permanenza.

Discorso molto articolato per quanto riguarda il reparto dei difensori, con attualmente solo Vicari e Tripaldelli certi di avere un contratto. Obaretin farà rientro a Napoli, cosi come andrà vista la posizione di Mantovani e Simic, autori di una stagione certamente buona ma entrambi in prestito secco. Da monitorare anche la situazione Pucino, con l’esperto difensore biancorosso col contratto in scadenza al termine della stagione e in bilico.

Per quanto riguarda le corsie laterali, soltanto Dorval è sotto contratto per la prossima stagione, seppure con grosse riserve sul suo futuro visto anche quanto successo nell’ultimo giorno di mercato. Saluteranno certamente Oliveri e Favasuli, che faranno rispettivamente rientro all’Atalanta e alla Fiorentina dato che entrambi erano in prestito, il primo secco il secondo con riscatto e controriscatto.

addii anche nel reparto avanzato

Per quanto riguarda il reparto dei centrocampisti, soltanto Maita e Benali, autori di una stagione più che solida, sono certi di una riconferma. Nessun dubbio sulla posizione del centrocampista libico nonostante il contratto in scadenza tra poche settimane, dato che nel corso del campionato è scattato il rinnovo automatico. Da valutare le posizioni di Lella e Maggiore, entrambi in prestito con diritto di riscatto, con il secondo che può giocarsi qualche carta in più rispetto al centrocampista di Santeramo, mentre saluterà certamente Coli Saco, che farà rientro a Napoli. Complesse anche le posizioni di Maiello e Bellomo, entrambi in scadenza giugno 2025 e con poche possibilità di permanenza.

Si prevedono molte partenze anche per il reparto avanzato, costruito quasi interamente da prestiti. Ad oggi, l’unico sotto contratto anche per la prossima stagione è Gaston Pereiro, arrivato nel mercato di riparazione. Bonfanti saluterà certamente a fine anno, dato che si tratta di un prestito secco. Difficile pensare ad una permanenza di Lasagna, Novakovich e Falletti visto le prestazioni offerte durante l’anno, sebbene tutti presentano un diritto di riscatto. Qualche possibilità di permanenza per Favilli, con l’attaccante attualmente in prestito secco dal Genoa ma che non verrà certamente rinnovato dal club ligure, motivo per cui potrebbe essere rivalutata la sua posizione nelle prossime settimane da svincolato.

Le parole di Magalini

Una situazione molto diversa da quella delineata dal direttore sportivo Magalini nella conferenza stampa pre Cosenza, in quanto è abbastanza impensabile, dato il probabile fallimento tecnico della stagione, pensare ad una riconferma di una grossa fetta del blocco squadra di questa stagione. Magalini parlò di 15-16 giocatori come possibile base per l’anno prossimo, ma i numeri – ancora una volta – lo contraddicono.

Della lista presentata in precedenza, sono appena sette i giocatori certi di avere un contratto anche per la prossima stagione. Per non parlare della questione patrimoniale, con il solo Dorval che rappresenta un asset tecnico ed economico di rilievo, pur specificando che proviene dalla precedente gestione tecnica guidata da Ciro Polito. Nessun giovane di rilievo è stato aggiunto nell’ultima annata, con i pochi under arrivati tutti in prestito secco senza possibilità di renderli asset per il club.

Un altro dato emblematico, sintomo di una programmazione a brevissimo termine, può essere rappresentato dal ruolo del portiere. Per il quinto anno consecutivo, i biancorossi rischiano di dover affidarsi ad un nuovo numero uno, dopo essere passati da Frattali, Caprile, Brenno e Radunovic. Inoltre, escludendo i giovani Lops, Colangiuli, Akpa Chukwu, Mane e Onofrietti, il Bari disporrà per l’estate di una rosa di 13 calciatori, di cui la metà esuberi. Un futuro tutto da scrivere insomma per i biancorossi, che passeranno con ogni probabilità da una nuova rivoluzione tecnica, in cui sarà necessario ripensare a forti cambiamenti per ogni singolo reparto.

pianetabari
Lo Strillone
Avatar utente
Connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 17020
Iscritto il: 20/02/2011, 22:17

11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda ColchoBari » 11/05/2025, 15:08

Di tutti i prestiti secondo me quelli che meritano di essere confermati sono Radunovic, Mantovani, Simic, Maggiore e Favilli, con quest'ultimo che potrebbe diventare nostro giocatore a tutti gli effetti visto che il 30 giugno si svincolerà dal Genoa. Sarei tentato anche di trattenere Favasuli, dopo una prima parte di stagione opaca, ultimamente sarà crescendo.
ColchoBari
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 3439
Iscritto il: 06/02/2020, 17:53
Località: Polignano a Mare (BA)
Dove guardo il Bari: Curva Sud

11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda MontyD81 » 11/05/2025, 16:00

Ehhhhh, la programmazione

Inviato dal mio SM-F956B utilizzando Tapatalk
E i cretini che ci credono®

No alla multiproprietà
MontyD81
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 11120
Iscritto il: 22/01/2015, 14:20
Località: Monza

Re: 11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda xavier66 » 12/05/2025, 6:26

Stavo pensando ad una ipotetica vendita, con una rosa così ricca quanto potrebbe valere?....

una carta di pepe? forse due!

ad essere fortunati anche una busta d' cicer'e seminz

Sciatavin sciat!
“Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio" (Jim Morrison)
xavier66
Avatar utente
Connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 3661
Iscritto il: 18/07/2014, 23:13

Re: 11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda nicola 1984 » 12/05/2025, 9:58

Secondo me il problema non è la quantità di elementi(che,effettivamente,non c'è)ma sopratutto riguarda la qualità.
Nel senso,potrebbe anche esserci una base di 15 giocatori,come diceva Magalini,ma la qualità,la dorsale della squadra
da chi è rappresentata? Ancora dobbiamo sorbirci Vicari come perno centrale della difesa?
O il duo Maita-Benali che,al netto delle tante assenze accumulate ogni anno per squalifiche e infortuni,non sa cosa sia verticalizzare il gioco?
Ancora dobbiamo avere un organico senza(almeno)un regista che sappia impostare e velocizzare la manovra?
E'così difficile reperire terzini e difensori marcatori brevilinei,di corsa e con due polmoni così per contrastare gli attaccanti
rapidi e sguscianti? Non ci sono giocatori che sappiano crossare per i compagni e non a regalare palla agli avversari?
Anche il prossimo campionato si intende allestire la squadra con giocatori ibridi,senza un ruolo preciso e che,alla fin fine,
sono incostanti e umorali e non si rivelano mai decisivi in termini di apporto alla manovra?
Si riuscirà,finalmente,anche dalla serie C(dove i nostri dicono di frequentare i campi,senza però aver portato alla base
nulla) a portare un attaccante di ruolo,un vero goleador,senza inventarci soluzioni empiriche o castronerie simili?
E'sempre facile dire che le risorse non sono quelle delle squadre con proprietà forti o delle retrocesse....la storia insegna che con le idee,magari non si vince il campionato,ma almeno si fa qualcosa,tipo divertire chi paga il biglietto e va allo stadio e si può costruire(e non ricostruire!!!)sfruttando le poche risorse messe a disposizione da questa ignobile società.
Cambiare ogni anno,rivoluzionare l'organico è certamente un rischio,tuttavia,sarei anche disponibile a correrlo purchè si cambi davvero per azzerare tutto e non ripartendo dalla stessa base(e FARLA GIOCARE TITOLARE) di uomini di cui ormai conosciamo tutto,che ha fatto ormai il suo tempo,solo perchè ancora vincolati da inspiegabili contratti pluriennali.
Poi,se come nel caso della SSC,non si vuole far nulla,è chiaro che anche le idee(qualora ci fossero) abortiscono e si vive,
giocoforza,con i compromessi,prestiti infiniti,giocatori da riabilitare e a cui non importa nulla di costruire qualcosa un domani,sempre e solo con l'obiettivo di trascinarsi stancamente per un'altra stagione,tanto fino al 2028 c'è tempo...
nicola 1984
Non connesso
Poco lucido
Poco lucido
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 05/03/2022, 10:58
Dove guardo il Bari: TV

Re: 11/05/25 - Bari, martedì in 18 all’ultimo ballo? Ma per Magalini c’è una ricca base estiva

Messaggioda Galletto Dave » 12/05/2025, 11:21

xavier66 ha scritto:Stavo pensando ad una ipotetica vendita, con una rosa così ricca quanto potrebbe valere?....

una carta di pepe? forse due!

ad essere fortunati anche una busta d' cicer'e seminz

Sciatavin sciat!

Secondo me non tanto. Una società con così poco patrimonio penso sia più facile da vendere. Alla fine, copri eventuali debiti personali (che non credo vi siano),riconosci un tot per la valorizzazione del brand (che effettivamente, dalla D ad oggi, c'è stata) e più o meno tiri fuori il prezzo. L'acquirente poi ha strada spianata per fare gli investimenti che ritiene più consoni rispetto aglj obiettivi che si prefigge. Il problema èche la valorizzazione del brand, secondo me, i DeLa se la vorranno far pagare oro.
Galletto Dave
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 8308
Iscritto il: 13/07/2010, 19:33
Località: Milano


Torna a OBnews24 - Tutte le news sul Bari calcio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], guerrierobiancorosso, Lo Strillone, Stelos, xavier66 e 34 ospiti