
FARE UN GOL IN PIU’ – Domani vedremo e capiremo quali saranno le loro intenzioni. Io penso che possiamo riuscire a fare un gol in più di loro, in qualunque modo. La nostra squadra ha sempre trovato la via del gol, voglio sperare che ciò accada anche domani. Nel contempo dobbiamo stare attenti a non concedere loro nulla, non dobbiamo pensare di doverla vincere nei primi dieci minuti. Questi ragazzi faranno il loro meglio per ribaltare la partita.
DIFFERENZA TRA LUI E BISOLI – Non sono in grado di togliere l’esperienza a mister Bisoli, se l’è costruita nel corso degli anni. Io posso solo fare del mio meglio, sicuramente poi dovrò migliorare.
AVVERSARIO – Tutte le volte che prepariamo una partita cerchiamo di capire come fare male all’avversario e viceversa. Molto spesso si pensa che in campo ci andiamo soltanto noi.
FOLORUNSHO – Folorunsho non sta benissimo, è più di un mese che ha una problematica che a volte lo fa stare un po’ meglio e altre volte un po’ peggio. Ieri si è allenato con la squadra e sembrava stesse bene, domani vedremo se sarà in grado di giocare dall’inizio o a partita in corso.
RIMONTA – A noi sono capitate due partite in casa contro Genoa e Cagliari nelle quali siamo andati sotto di un gol dopo pochi minuti e l’abbiamo ripresa. Cambia poco, è come se avessimo finito l’andata 0-0 e fossimo andati sotto nel punteggio dopo due minuti.
PUCINO – Pucino sta bene, ha fatto gli ultimi due giorni con la squadra. E’ stato fermo nell’ultimo periodo, ma si è completamente ristabilito ed è a disposizione.
FARE DI TUTTO – Non vediamo l’ora che sia domani per scendere in campo, in uno stadio gremito. La partita di lunedì è andata, noi dobbiamo fare di tutto per ribaltarla come può succedere quando si affrontano due squadre che alla fine sono molto vicine come valore.
PRESIDENTE – Io il presidente lo sento costantemente, immagino arriverà domani in giornata per stare vicino alla squadra. Lui è una persona molto presente ma riservata, rispetta il lavoro mio e quello del direttore, ma quando c’è bisogno c’è sempre.
L’INSEGNAMENTO DELL’ANDATA – L’insegnamento è quello che la partita non finisce mai quando la palla è in movimento, non dovevamo subire quel gol. Non abbiamo concesso praticamente niente, abbiamo provato a creare. So che le partite vanno così, so che tante partite di quest’anno sono andate così. Non penso che sarebbe stato giusto andare a giocare una partita all’arrembaggio, non sono d’accordo con chi dice che non abbiamo avuto coraggio: una squadra che non ha coraggio non scende in campo con tre punte. Dovevamo avere solo più concentrazione, domani dovremo averne ancora di più.
CUORE E RAGIONE – Le partite vivono di tanti momenti, bisognerà buttare il cuore oltre l’ostacolo ma bisognerà anche ragionare: l’abbiamo fatto nel nostro percorso, ci sono state partite nelle quali siamo stati molto aggressivi e altre in cui siamo stati più attendisti. Dobbiamo fare la cosa giusta a seconda dei momenti.
labaricalcio