
![]() |
Moderatore: Moderatori
Ubar01 ha scritto:McScemus ha scritto:Ubar01 ha scritto:McScemus ha scritto:Io vorrei capire su cosa alcuni hanno sta certezza che vinceranno il ricorso
Di certo c'è solo la morte.
Per quanto mi riguarda, son del parere che già dal Tar potrebbero avere risposte positive.
- Fondatezza nel merito
- Giurisprudenza sul legittimo affidamento
- il fatto che la giustizia sportiva sia un mondo parallelo rispetto a quella ordinaria
- laurea in giurisprudenza e conoscenza del diritto amministrativo e pregiudiziale europeo
Non è una convinzione, ma è oggettivo che il rischio accoglimento ci sia.
Poi quando ho tempo ti spiego la mia più nello specifico. Scrissi qualcosa già in altri forum dopo la prima sentenza, lo vado a ritrovare e lo riporto qui.
Premesso che ammetto di essere carente in termini di conoscenze sotto questi aspetti che mi hai elencato però a me viene difficile ipotizzare qualsivoglia esito del ricorso . Ad oggi sono fiducioso e spero vivamente che perdano tutti i gradi senza fare chissà quali disamine "giuridico-amministrative". Ed è una fiducia che ho per una serie di ragioni:
Rifletteteci bene, ogni club vive di ambizioni indipendentemente dalla potenza economica a disposizione. Non a caso ci siamo innamorati tutti di imprese storiche come quella del Leicester. Perché dico questo? Perché il motore di questo sport è il tifoso e non esiste nessun presidente che si può concedere il lusso di uscirsene con dichiarazioni come: "nessuno ci può vietare di mantenere due club in due categorie differenti" come hanno fatto Grassani ed i dL. Ammazzi la credibilità di un campionato dagli aspetti di bilancio passando per quelli sportivi e di questo secondo me potrebbe essere tenuto conto.
Ad oggi in virtù di questo sulla carta qualsivoglia tribunale potrebbe benissimo ragionare dicendo "tanto prima o poi tenendo conto che potenzialmente puoi salire in A, sei chiamato a vendere con gli acquirenti che avranno sempre e comunque il coltello dalla parte del manico quindi non ha molto senso il tuo ricorso". Che poi tra l'altro si è semplicemente anticipato una cosa che a priori sapevano sarebbe successa già dal momento in cui hanno preso il titolo sportivo, cosa che presenterebbe gli stessi problemi nel 2024 come nel 2050![]()
Anche perché la Salernitana, se vogliamo prendere l'esempio più vicino a noi è stata svenduta solo perché Lotito ha provato a fare il furbo, perché se avesse organizzato già da prima una potenziale cessione, prima che iniziasse il campionato, a quest'ora forse non si parlava di soli 10 mln.
Poi per carità ci sono società che vivacchiano da anni senza fare grandi campionati in B, ma quello è dovuto alle scarse capacità organizzative/economiche ma a priori qualsiasi tifoso/società punta passo dopo passo a traguardi sempre migliori.
Spero solo che in tribunale si vagli l'importanza della tutela del tifoso e dell'importanza che ha in questo calcio moderno sempre più malato, della credibilità dei campionati nei vari aspetti e si tenga conto di tutto il caos creatosi a Salerno per tutto il girone d'andata quando rischiarono l'esclusione puntando a far evitare il ripetersi di quel precedente (soprattutto in molti sottovalutano quest'ultima cosa, quando è la cosa principale che ha portato a dire addio alle multiproprietà)
Il tribunale non può prendere in considerazione "la tutela del tifoso".
Spero come te che il ricorso venga rigettato ovunque ma la vedo dura.
McScemus ha scritto:Ubar01 ha scritto:McScemus ha scritto:Ubar01 ha scritto:McScemus ha scritto:Io vorrei capire su cosa alcuni hanno sta certezza che vinceranno il ricorso
Di certo c'è solo la morte.
Per quanto mi riguarda, son del parere che già dal Tar potrebbero avere risposte positive.
- Fondatezza nel merito
- Giurisprudenza sul legittimo affidamento
- il fatto che la giustizia sportiva sia un mondo parallelo rispetto a quella ordinaria
- laurea in giurisprudenza e conoscenza del diritto amministrativo e pregiudiziale europeo
Non è una convinzione, ma è oggettivo che il rischio accoglimento ci sia.
Poi quando ho tempo ti spiego la mia più nello specifico. Scrissi qualcosa già in altri forum dopo la prima sentenza, lo vado a ritrovare e lo riporto qui.
Premesso che ammetto di essere carente in termini di conoscenze sotto questi aspetti che mi hai elencato però a me viene difficile ipotizzare qualsivoglia esito del ricorso . Ad oggi sono fiducioso e spero vivamente che perdano tutti i gradi senza fare chissà quali disamine "giuridico-amministrative". Ed è una fiducia che ho per una serie di ragioni:
Rifletteteci bene, ogni club vive di ambizioni indipendentemente dalla potenza economica a disposizione. Non a caso ci siamo innamorati tutti di imprese storiche come quella del Leicester. Perché dico questo? Perché il motore di questo sport è il tifoso e non esiste nessun presidente che si può concedere il lusso di uscirsene con dichiarazioni come: "nessuno ci può vietare di mantenere due club in due categorie differenti" come hanno fatto Grassani ed i dL. Ammazzi la credibilità di un campionato dagli aspetti di bilancio passando per quelli sportivi e di questo secondo me potrebbe essere tenuto conto.
Ad oggi in virtù di questo sulla carta qualsivoglia tribunale potrebbe benissimo ragionare dicendo "tanto prima o poi tenendo conto che potenzialmente puoi salire in A, sei chiamato a vendere con gli acquirenti che avranno sempre e comunque il coltello dalla parte del manico quindi non ha molto senso il tuo ricorso". Che poi tra l'altro si è semplicemente anticipato una cosa che a priori sapevano sarebbe successa già dal momento in cui hanno preso il titolo sportivo, cosa che presenterebbe gli stessi problemi nel 2024 come nel 2050![]()
Anche perché la Salernitana, se vogliamo prendere l'esempio più vicino a noi è stata svenduta solo perché Lotito ha provato a fare il furbo, perché se avesse organizzato già da prima una potenziale cessione, prima che iniziasse il campionato, a quest'ora forse non si parlava di soli 10 mln.
Poi per carità ci sono società che vivacchiano da anni senza fare grandi campionati in B, ma quello è dovuto alle scarse capacità organizzative/economiche ma a priori qualsiasi tifoso/società punta passo dopo passo a traguardi sempre migliori.
Spero solo che in tribunale si vagli l'importanza della tutela del tifoso e dell'importanza che ha in questo calcio moderno sempre più malato, della credibilità dei campionati nei vari aspetti e si tenga conto di tutto il caos creatosi a Salerno per tutto il girone d'andata quando rischiarono l'esclusione puntando a far evitare il ripetersi di quel precedente (soprattutto in molti sottovalutano quest'ultima cosa, quando è la cosa principale che ha portato a dire addio alle multiproprietà)
Il tribunale non può prendere in considerazione "la tutela del tifoso".
Spero come te che il ricorso venga rigettato ovunque ma la vedo dura.
Non chiamiamola tutela del tifoso allora, ma se vogliamo parlare di esempi vicini e non, tutto quello che ho scritto sono esempi e casistiche valide che hanno portato la FIGC a questa scelta.drastica.
Io non dico che perderanno sicuro il ricorso anzi ho una.paura assurda. Ma almeno di non partire con l'idea che lo vinceranno sicuro, perché il precedente Salernitana è moooolto fresco e pericoloso
Visitano il forum: angelus84, bepy77, daba94, Giovanniforzabari1908, giuan u' barese, Google Adsense [Bot], kikko, Peppino35, sv22 e 59 ospiti