


Demolizione dell'anello inferiore e piano di campo invariato. Si parte dall'anello superiore lasciando gli spicchi invariati e costruisce la parte inferiore dell'anello superiore avanzata di diversi metri (circa 5 per le tribune e leggermente crescente fino al centro delle curve arrivando a 6,5circa) creando un camminamento largo (o comunque spazi sfruttabili per skybox ecc....) dove oggi sono presenti gli accessi. Si crea un nuovo anello inferiore con una pendenza minore che parta in continuità con la fine dell'anello superiore per le tribune e per le curve che sia a sbalzo di qualche metro creando una specie di piazza andando a compensare così gli spazi oggi occupati dalla pista.
La copertura sarebbe interamente da rivedere, eliminando quella parziale attuale, molto scenica e poco utile, rimanendo però sulle stesse linee e curvature e sfruttando i supporti di montaggio esistenti. In tal senso di andrebbe a creare una cover allo stadio, realizzando una struttura metallica che riproduca l'attuale forma ed anche la possibilità di giochi di luce esattamente come oggi). Tale cover sarebbe da supporto alla copertura che si potrebbe così allungare fino a coprire quasi interamente gli spalti e lasciando di fatto l'aspetto dello stadio molto simile a quello inconfondibile attuale.