Pagina 1 di 1

20/11/23 - Bari, una stagione di transizione figlia della poca ambizione

MessaggioInviato: 20/11/2023, 18:06
da Yksel
Immagine

Quattordici gare ufficiali, di cui tredici disputate nel campionato di serie B, rappresentano una buona base per poter analizzare quanto fatto dal Bari in questo primo scorcio di stagione.

Con notevole e ingiustificato ritardo, si è ripartiti dalla nefasta serata dell'11 giugno, quella della serie A solo sfiorata. Il Bari doveva rilanciarsi da quel maledetto gol di Pavoletti e dalla squadra che aveva raggiunto quella finale contro ogni più ottimistica previsione. Una società ambiziosa, con l'obiettivo della serie A, avrebbe dovuto confermare i migliori ed immettere calciatori in grado di rendere l'organico ancora più competitivo. Il minimo per una piazza come Bari che non "vede" la serie A dal 2011 e che si è distinta per seguito e calore.

Ma i De Laurentiis hanno invece operato in maniera diametralmente opposta, lasciando partire i pezzi migliori verso l'altra società facente capo alla Filmauro (il Napoli), senza riscattare nemmeno quegli elementi, come Esposito e Benedetti, che avrebbero potuto consacrarsi in biancorosso. Tra le poche conferme, quella del tecnico Mignani, esonerato però dopo appena nove turni di campionato. L'allenatore genovese ha pagato anche per colpe non sue. Una su tutte, quella d'aver dovuto effettuare un ritiro pre-campionato con una rosa largamente incompleta e che è stata terminata solo nelle ultime battute del calciomercato. La conseguenza più ovvia e scontata è stata quella di un Bari che ha fatto fatica a carburare e che, a fine novembre, sta ancora 'aspettando' diversi calciatori non al top della forma.

Il direttore sportivo Ciro Polito ha dovuto rifondare...SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:

https://www.borderline24.com/2023/11/20 ... ambizione/

Nicola Lucarelli
Borderline24.com

Re: 20/11/23 - Bari, una stagione di transizione figlia della poca ambizione

MessaggioInviato: 20/11/2023, 18:11
da guerrierobiancorosso
Molto amara la realtà delle parole odierne di Polito, con la proprietà che domani dirà cose incredibili alla premiazione