13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

In questa sezione troverete in anteprima, tutte le news sul Bari. Una costante attività di ricerca di news h24. Le notizie sul galletto, prima passano da noi!

Moderatore: Moderatori

Re: 13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

Messaggioda boda » 14/11/2023, 9:12

1969 ha scritto:Quando si vince uno scudetto superando club più forti economicamente, bisogna avere la forza ed il coraggio di fare basta e passare la mnano, così come hanno fatto Spalletti e Giuntoli, perché più di così non si può fare.
Adesso il rischio è di rimetterci un sacco di soldi, perché i vari Kvara, Osimhen, Zielinski potranno salutarsi e le tante amate plusvalenze rischiano di andarsi a fare benedire.
Potevano e dovevano monetizzare dopo il campionato scorso. Ora rischiano su tutti i fronti, a cominciare dallo scollamento della piazza, che non ha mai amato i Dela.
A Bari avrebbero potuto concentrare le loro risorse per dare slancio ad una piazza affamata di calcio, che non ha certamente gli stessi numeri di Napoli, ma che poteva dare comunque grandi soddisfazioni.
Mignani e Polito non hanno avuto la stessa forza di Spalletti e Giuntoli ed hanno accettato e condiviso la "politica" della proprietà, finendo, (per ora Mignani) per bruciarsi.
Da gennaio scorso non ho più tanta considerazione per il nostro ds, che, un po' troppo presuntuosamente ha creduto di poter fare miracoli senza investimenti e progettazione.
Il campionato scorso ha fatto credere a Ciro ed alla SSC di poter bissare la stagione.
Ed invece, sono state commesse tante cappellate e si è persa quel po' di credibilità che questa proprietà aveva per qualcuno.
Questa improvvisazione e la poca considerazione per la piazza hanno allontanato una grossa fetta della tifoseria.
Il signor Polito deve fare un bagno di umiltà e rendersi conto degli errori commessi, per i quali, al momento, sta pagando il soli Mignani.
Per quest'anno cerchiamo di mantenere la categoria, ma, se davvero SSC vuole mantenere fede alla promessa di puntare alla promozione entro 3 anni, allora a gennaio ci vogliono rinforzi veri, su cui puntare anche per la prossima stagione.
Il rischio è che fino al 2028 si viva una autentica agonia, perché già dopo questa stagione, non ci saranno i Caprile ed i Cheddira per fare cassa.


La penso come te su parte del discorso, più che passare di mano dovevano capire che quello è il massimo a cui potevano arrivare e far ripartire un nuovo ciclo e monetizzare con i calciatori più importanti, hanno peccato di presunzione (che sicuramente è una loro caratteristica) pensando che con le stesse risorse potessero puntare ancora più in alto, il problema è che se vuoi competere a livello europeo le risorse da investire sono immensamente più alte rispetto a lottare per lo scudetto, non condivido troppo il parallelismo con Polito/Mignani, loro non avevano vinto, anzi, avevano terminato con una sconfitta cocente, poteva esserci voglia di rifarsi, poi, parliamoci chiaro, più si va in basso nelle gerarchie del calcio italiano più il lavoro somiglia al lavoro nel mondo reale, per dirla in altre parole, non penso che se noi facciamo un'annata top o flop a lavoro lasciamo, hai la sicurezza del tuo lavoro e continui a farlo.
Vivo un quarto di "nelle prossime 48 ore" alla volta
boda
Avatar utente
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 5005
Iscritto il: 30/10/2012, 20:46

Re: 13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

Messaggioda ColchoBari » 14/11/2023, 9:58

kikko ha scritto:
MontyD81 ha scritto:
N gann a mar ha scritto:Possiamo parlare di gestione miope sia per gli azzurri che per noi. Ci sono delle volte che per risparmiare o meglio per capitalizzare al massimo senza investire, finisci per spendere quelli e gli altri.

A Napoli i risultati arrivavano perché avevano Giuntoli come dirigente, appena è andato via sono andati in confusione, a Bari abbiamo Polito, a mio parere un ottimo DS ma senza soldi è costretto ad inventarsi operazioni assurde che possono andar bene ma è facile che vadano male.
Diciamo che i DeLa stanno raccogliendo quello che hanno seminato negli ultimi mesi, sia sponda Napoli che Bari

... O forse l'abbiamo sopravvalutato...
Se dai due noccioline anche il miglior ds del mondo diventa scarso...
ColchoBari
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 1969
Iscritto il: 06/02/2020, 17:53
Località: Polignano a Mare (BA)
Dove guardo il Bari: Trib. Est

Re: 13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

Messaggioda MontyD81 » 14/11/2023, 10:52

ColchoBari ha scritto:
kikko ha scritto:
MontyD81 ha scritto:
N gann a mar ha scritto:Possiamo parlare di gestione miope sia per gli azzurri che per noi. Ci sono delle volte che per risparmiare o meglio per capitalizzare al massimo senza investire, finisci per spendere quelli e gli altri.

A Napoli i risultati arrivavano perché avevano Giuntoli come dirigente, appena è andato via sono andati in confusione, a Bari abbiamo Polito, a mio parere un ottimo DS ma senza soldi è costretto ad inventarsi operazioni assurde che possono andar bene ma è facile che vadano male.
Diciamo che i DeLa stanno raccogliendo quello che hanno seminato negli ultimi mesi, sia sponda Napoli che Bari

... O forse l'abbiamo sopravvalutato...
Se dai due noccioline anche il miglior ds del mondo diventa scarso...

Esatto, va bene avere buone idee ma un minimo di potenza economica deve averla altrimenti l'unica cosa che può ricevere sono una serie interminabile di NO.
Le buone idee potrebbero portare a costruire una squadra giovane a bassissimo costo che possa tirare fuori importanti plusvalenze ma la piazza non avrebbe mai accettato una cosa simile, soprattutto dopo aver perso per due minuti la A.
L'antipatia che molti nutrono verso Polito è data dal suo modo di fare, a Bari chi non elogia piazza, città e cultura, viene visto con diffidenza ed incolpato di qualsiasi problema
E i cretini che ci credono®

No alla multiproprietà
MontyD81
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 10376
Iscritto il: 22/01/2015, 14:20
Località: Monza

Re: 13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

Messaggioda Peppino35 » 14/11/2023, 10:55

Scrivono "Salasso Adl"ed i soldi incassati la stagione passata sia dal Bari che dal Napoli????
E la squadra rattoppata costruita a Bari con una busta di lenticchie???
Peppino35
Non connesso
Poco lucido
Poco lucido
 
Messaggi: 816
Iscritto il: 17/07/2020, 17:48

Re: 13/11/23 - Salasso economico per De Laurentiis

Messaggioda 1969 » 15/11/2023, 13:52

boda ha scritto:
1969 ha scritto:Quando si vince uno scudetto superando club più forti economicamente, bisogna avere la forza ed il coraggio di fare basta e passare la mnano, così come hanno fatto Spalletti e Giuntoli, perché più di così non si può fare.
Adesso il rischio è di rimetterci un sacco di soldi, perché i vari Kvara, Osimhen, Zielinski potranno salutarsi e le tante amate plusvalenze rischiano di andarsi a fare benedire.
Potevano e dovevano monetizzare dopo il campionato scorso. Ora rischiano su tutti i fronti, a cominciare dallo scollamento della piazza, che non ha mai amato i Dela.
A Bari avrebbero potuto concentrare le loro risorse per dare slancio ad una piazza affamata di calcio, che non ha certamente gli stessi numeri di Napoli, ma che poteva dare comunque grandi soddisfazioni.
Mignani e Polito non hanno avuto la stessa forza di Spalletti e Giuntoli ed hanno accettato e condiviso la "politica" della proprietà, finendo, (per ora Mignani) per bruciarsi.
Da gennaio scorso non ho più tanta considerazione per il nostro ds, che, un po' troppo presuntuosamente ha creduto di poter fare miracoli senza investimenti e progettazione.
Il campionato scorso ha fatto credere a Ciro ed alla SSC di poter bissare la stagione.
Ed invece, sono state commesse tante cappellate e si è persa quel po' di credibilità che questa proprietà aveva per qualcuno.
Questa improvvisazione e la poca considerazione per la piazza hanno allontanato una grossa fetta della tifoseria.
Il signor Polito deve fare un bagno di umiltà e rendersi conto degli errori commessi, per i quali, al momento, sta pagando il soli Mignani.
Per quest'anno cerchiamo di mantenere la categoria, ma, se davvero SSC vuole mantenere fede alla promessa di puntare alla promozione entro 3 anni, allora a gennaio ci vogliono rinforzi veri, su cui puntare anche per la prossima stagione.
Il rischio è che fino al 2028 si viva una autentica agonia, perché già dopo questa stagione, non ci saranno i Caprile ed i Cheddira per fare cassa.


La penso come te su parte del discorso, più che passare di mano dovevano capire che quello è il massimo a cui potevano arrivare e far ripartire un nuovo ciclo e monetizzare con i calciatori più importanti, hanno peccato di presunzione (che sicuramente è una loro caratteristica) pensando che con le stesse risorse potessero puntare ancora più in alto, il problema è che se vuoi competere a livello europeo le risorse da investire sono immensamente più alte rispetto a lottare per lo scudetto, non condivido troppo il parallelismo con Polito/Mignani, loro non avevano vinto, anzi, avevano terminato con una sconfitta cocente, poteva esserci voglia di rifarsi, poi, parliamoci chiaro, più si va in basso nelle gerarchie del calcio italiano più il lavoro somiglia al lavoro nel mondo reale, per dirla in altre parole, non penso che se noi facciamo un'annata top o flop a lavoro lasciamo, hai la sicurezza del tuo lavoro e continui a farlo.


Ho sottolineato anch'io il discorso che SSC ha creduto di poter ripetere il campionato scorso con pochi investimenti (parolone sconosciuto alla proprietà), credendo che il narcisista Polito potesse fare un altro miracolo.
Polito è Mignani invece, accettando il "progetto" aziendale, sono corresponsabili di quanto accaduto e, per ora, il solo Mignani ne sta pagando le conseguenze.
Quando gli sarà consentito parlare, sentiremo la solita storia che non rifare be più quella, scelta di restare oppure che gli avevano promesso altro.
1969
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 2705
Iscritto il: 07/08/2017, 9:26

Precedente

Torna a OBnews24 - Tutte le news sul Bari calcio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bepy77, guerrierobiancorosso, N gann a mar e 140 ospiti