
Non riesce il tris al Bari, che dopo due vittorie consecutive trova l’ennesimo pareggio stagionale in casa della Feralpisalò: al Garilli succede di tutto, con i biancorossi avanti di due gol, rimontati e superati. Achik fissa il risultato sul 3-3.
Di seguito, le pagelle dei biancorossi:
BRENNO 6 – Nulla può sulle rete avversarie, attento sulle conclusioni velenose di Letizia e Felici;
PUCINO 5,5 – Parte senza troppi affanni, nei venti minuti shock del Bari soffre anche lui;
DI CESARE 5 – Duella con La Mantia ma dall suo goffo intervento che regala il gol agli avversari, iniziano i guai per il Bari;
VICARI 6 – Partecipa al naufragio del secondo tempo ma è il meno responsabile: si immola nel finale quando respinge il colpo a botta sicura di Hergheligiu;
DORVAL 5,5 – Sull’altro versante Ricci si prende la scena, lui prova qualche sgasata ma nulla di più;
ACAMPORA 5,5 – Regala maggiori geometrie alla manovra biancorossa ma è leggero in marcatura su Zennaro in occasione dell’1-2;
KOUTSOUPIAS 5,5 – Più pimpante delle ultime settimane: confeziona l’assist per Nasti. Si spegne pian piano e viene superato troppo facilmente in occasione del 3-2;
RICCI 6 – Gara dai due volti: Felici lo soffre terribilmente, tant’è che Zaffaroni cambia posizione al suo giocatore. Arriva diverse volte sul fondo, sfornando traversoni pericolosi. Nella ripresa in totale sofferenza;
SIBILLI 7 – Manda in crisi a più riprese la difesa della Feralpisalò. A corredo di una superba prestazione c’è la perla del raddoppio: un sinistro perfetto che non lascia scampo a Pizzignacco. Sfortunato sull’episodio del 2-2;
DIAW 5 – Ha il merito di procurarsi il rigore, ma sbaglia dagli undici metri. L’errore, evidentemente, lo condiziona: ha qualche altra chance, ma non riesce a essere incisivo;
NASTI 6,5 – Si sblocca dopo un mese e mezzo, trovando il terzo centro stagionale con un bel colpo di testa;
MAITA 6 – Maggiore minutaggio con qualche spunto degno di nota, nonostante entri nel momento peggiore: ispira il 3-3;
ARAMU 6 – La mossa della disperazione: partecipa all’assalto finale;
ACHIK 7 – Salva il Bari: mette in rete dieci secondi dopo il suo ingresso in campo ed è pericoloso nel finale;
BELLOMO sv – Pochi minuti in campo, ingiudicabile;
MARINO 5,5 – Approccio impeccabile: la supremazia territoriale premia il Bari che trova anche il raddoppio a inizio ripresa. Dopo l’1-2, la squadra perde la bussola e non riesce a trovare le contromosse. Cambi tardivi, alla fine è Achik a salvarlo;
Labaricalcio