14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

In questa sezione troverete in anteprima, tutte le news sul Bari. Una costante attività di ricerca di news h24. Le notizie sul galletto, prima passano da noi!

Moderatore: Moderatori

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda 1969 » 15/09/2023, 12:29

andersson92 ha scritto:
1969 ha scritto:
BariMax75 ha scritto:Ho voluto aspettare di ascoltare tutto quello che ha detto Polito. Non so cosa ci si aspettasse da questa conferenza stampa. È stato, per certi versi, molto più esaustivo di quanto mi aspettassi.
Vero che abbiamo finalmente varie possibilità di scegliere come scendere in campo, sicuramente molte di più rispetto allo scorso anno. Vero anche che abbiamo un centrocampo e una trequarti molto più assortiti rispetto all'anno scorso e c'è gente che tecnicamente è teoricamente migliore. Se il paragone lo facciamo settembre 2023 vs settembre 2022, piuttosto che giugno 2022. Poi il campo dirà. Tutto questo al netto di tutte le nostre giustissime riflessioni circa l'obbligo che la società avrebbe dovuto avere di investire risorse ben superiori. L'ha detto Polito, serviva rimpinguare le casse. Punto. Ha fatto uno splendido lavoro rispetto al portafoglio che gli ha dato la società. Cosa doveva fare? Sbattere la porta e andar via? Ha detto, tra le righe, di averci seriamente pensato. Ha scelto di restare e provare ad accettare la sfida. Io preferisco sperare vivamente che abbia ragione . D'altro canto, provando ad immaginare cosa sarebbe successo se si fosse dimesso a giugno dopo aver scoperto il budget ridicolo, non vedo come questo avrebbe mai potuto giovarci; avremmo avuto un ambiente rotto, un nuovo Ds che avrebbe avuto lo stesso budget e avrebbe certamente smembrato la squadra (abbiamo abbondantemente imparato a conoscere come opera la maggior parte dei direttori quando approdano in un club). Almeno abbiamo ancora un buon gruppo affiatato che spero possa permettere ai nuovi di integrarsi il prima possibile. Non so, ma ho avuto l'impressione che l'uomo Polito abbia accettato la sfida con la voglia reale di centrare l'obiettivo non solo per sé stesso ma anche per metterlo in quel posto alla società.


Accettando questo tipo di gestione, Polito finisce per fare operazioni con poca lucidità e, a parte quelle buone, ne ha effettuate anche altre inutili e dispendiose, Schiedler in primis.
Quando gli si eccepisce di aver smantellato la squadra dello scorsi anno, lui risponde che avevamo diversi prestiti, che non abbiamo potuto trattenere.
Ebbene, quest'anno quasi esclusivamente prestiti per rinviare al prossimo anno eventuali riscatti.
Allora, come possiamo creare una base di squadra se abbiamo pochi giocatori di proprietà?
Come possiamo fare plusvalenze, se non abbiamo giocatori nostri?
Eppure, con un buon direttore sportivi, come lui stesso sa di essere, 2/3 investimenti li devi fare. Non puoi pensare di prendere sempre uno Schiedler. Devi essere in grado di far spendere qualcosa al tuo capo, facendogli capire che potrà realizzare dei guadagni futuri.
Ma, forse, anche la proprietà non si fida appieno delle tue intuizioni, in ottica investimento.
Però costi come quelli sostenuti per gli ingaggi dei vari Ceter, Galano, Molina, Bosisio ecc hanno comunque la loro incidenza su un bilancio societario.
Contenti voi....

Magari vogliono evitare nuove operazioni shiedler, cioè soldi di un titolo definitivo buttati letteralmente nel cesso. Ha provato a spiegare la logica di questi prestiti onerosi...e cioè crediamo nel giocatore, ti pago il prestito e fissiamo un diritto di riscatto...però me lo fai valutare prima considerato il bagno di sangue del francese dell'anno scorso....ha detto che potenzialmente i riscatti possono essere tutti acquistati ma vogliono prima valutarli a bari piuttosto che sprecare milioni a vanvera...a livello teorico mi sembra corretta come valutazione...prendiamo brenno, hai pagato 500 mila euro di prestito e c'è un riscatto di 2.5 milioni....proviamo ad immaginare cosa sarebbe successo se l'avessi acquistato subito a 3 milioni e si fosse rivelato un disastro....moltiplica questa roba per 3-4 acquisti e capisci la logica di questi prestiti....l'importante è che i giocatori migliori vengano poi riscattati


Il discorso ruota, anche, intorno alle capacità del direttore sportivo, che nel caso di Schiedler ha letteralmente buttato via soldi.
Non facciamo l'esempio di Brenno, perché operazioni come questa e quella di Edjouma sono ad alto rischio, visto che andiamo a prendere stranieri inseriti in squadra alla vigilia del campionato, come se non ci fossero alternative in due ruoli delicati.
Ma veramente non potevamo fare due acquisti da 1, 5/2 milioni a testa in una piazza come la nostra, per tentare poi un paio di plusvalenze il prossimo anno?
Se non dovessimo andare in serie A, i calciatori presi in prestito con diritto di riscatto, nel caso di mancato riscatto, non sono un costo tra prestito ed ingaggio?
Va bene fare dei prestiti, ma non 10 più qualche svincolato e non poter competere l'ultimo giorno con Ascoli, Cosenza e Brescia.
Era chiedere troppo avere il grosso della rosa a tempo debito?
Abbiamo giocato per 4 partite con giocatori non ancora pronti ed anche a Pisa alcuni non saranno al 100%.
Ci possono dire quello che vogliono, ma c'è tanta improvvisazione e poco rispetto di una piazza che sa bene di dover sperare in un miracolo di qui sino al 2028.
Ora testa al campionato e forza ragazzi.
La Bari siamo noi.
1969
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 2623
Iscritto il: 07/08/2017, 9:26

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda MontyD81 » 15/09/2023, 15:15

1969 ha scritto:
andersson92 ha scritto:
1969 ha scritto:
BariMax75 ha scritto:Ho voluto aspettare di ascoltare tutto quello che ha detto Polito. Non so cosa ci si aspettasse da questa conferenza stampa. È stato, per certi versi, molto più esaustivo di quanto mi aspettassi.
Vero che abbiamo finalmente varie possibilità di scegliere come scendere in campo, sicuramente molte di più rispetto allo scorso anno. Vero anche che abbiamo un centrocampo e una trequarti molto più assortiti rispetto all'anno scorso e c'è gente che tecnicamente è teoricamente migliore. Se il paragone lo facciamo settembre 2023 vs settembre 2022, piuttosto che giugno 2022. Poi il campo dirà. Tutto questo al netto di tutte le nostre giustissime riflessioni circa l'obbligo che la società avrebbe dovuto avere di investire risorse ben superiori. L'ha detto Polito, serviva rimpinguare le casse. Punto. Ha fatto uno splendido lavoro rispetto al portafoglio che gli ha dato la società. Cosa doveva fare? Sbattere la porta e andar via? Ha detto, tra le righe, di averci seriamente pensato. Ha scelto di restare e provare ad accettare la sfida. Io preferisco sperare vivamente che abbia ragione . D'altro canto, provando ad immaginare cosa sarebbe successo se si fosse dimesso a giugno dopo aver scoperto il budget ridicolo, non vedo come questo avrebbe mai potuto giovarci; avremmo avuto un ambiente rotto, un nuovo Ds che avrebbe avuto lo stesso budget e avrebbe certamente smembrato la squadra (abbiamo abbondantemente imparato a conoscere come opera la maggior parte dei direttori quando approdano in un club). Almeno abbiamo ancora un buon gruppo affiatato che spero possa permettere ai nuovi di integrarsi il prima possibile. Non so, ma ho avuto l'impressione che l'uomo Polito abbia accettato la sfida con la voglia reale di centrare l'obiettivo non solo per sé stesso ma anche per metterlo in quel posto alla società.


Accettando questo tipo di gestione, Polito finisce per fare operazioni con poca lucidità e, a parte quelle buone, ne ha effettuate anche altre inutili e dispendiose, Schiedler in primis.
Quando gli si eccepisce di aver smantellato la squadra dello scorsi anno, lui risponde che avevamo diversi prestiti, che non abbiamo potuto trattenere.
Ebbene, quest'anno quasi esclusivamente prestiti per rinviare al prossimo anno eventuali riscatti.
Allora, come possiamo creare una base di squadra se abbiamo pochi giocatori di proprietà?
Come possiamo fare plusvalenze, se non abbiamo giocatori nostri?
Eppure, con un buon direttore sportivi, come lui stesso sa di essere, 2/3 investimenti li devi fare. Non puoi pensare di prendere sempre uno Schiedler. Devi essere in grado di far spendere qualcosa al tuo capo, facendogli capire che potrà realizzare dei guadagni futuri.
Ma, forse, anche la proprietà non si fida appieno delle tue intuizioni, in ottica investimento.
Però costi come quelli sostenuti per gli ingaggi dei vari Ceter, Galano, Molina, Bosisio ecc hanno comunque la loro incidenza su un bilancio societario.
Contenti voi....

Magari vogliono evitare nuove operazioni shiedler, cioè soldi di un titolo definitivo buttati letteralmente nel cesso. Ha provato a spiegare la logica di questi prestiti onerosi...e cioè crediamo nel giocatore, ti pago il prestito e fissiamo un diritto di riscatto...però me lo fai valutare prima considerato il bagno di sangue del francese dell'anno scorso....ha detto che potenzialmente i riscatti possono essere tutti acquistati ma vogliono prima valutarli a bari piuttosto che sprecare milioni a vanvera...a livello teorico mi sembra corretta come valutazione...prendiamo brenno, hai pagato 500 mila euro di prestito e c'è un riscatto di 2.5 milioni....proviamo ad immaginare cosa sarebbe successo se l'avessi acquistato subito a 3 milioni e si fosse rivelato un disastro....moltiplica questa roba per 3-4 acquisti e capisci la logica di questi prestiti....l'importante è che i giocatori migliori vengano poi riscattati


Il discorso ruota, anche, intorno alle capacità del direttore sportivo, che nel caso di Schiedler ha letteralmente buttato via soldi.
Non facciamo l'esempio di Brenno, perché operazioni come questa e quella di Edjouma sono ad alto rischio, visto che andiamo a prendere stranieri inseriti in squadra alla vigilia del campionato, come se non ci fossero alternative in due ruoli delicati.
Ma veramente non potevamo fare due acquisti da 1, 5/2 milioni a testa in una piazza come la nostra, per tentare poi un paio di plusvalenze il prossimo anno?
Se non dovessimo andare in serie A, i calciatori presi in prestito con diritto di riscatto, nel caso di mancato riscatto, non sono un costo tra prestito ed ingaggio?
Va bene fare dei prestiti, ma non 10 più qualche svincolato e non poter competere l'ultimo giorno con Ascoli, Cosenza e Brescia.
Era chiedere troppo avere il grosso della rosa a tempo debito?
Abbiamo giocato per 4 partite con giocatori non ancora pronti ed anche a Pisa alcuni non saranno al 100%.
Ci possono dire quello che vogliono, ma c'è tanta improvvisazione e poco rispetto di una piazza che sa bene di dover sperare in un miracolo di qui sino al 2028.
Ora testa al campionato e forza ragazzi.
La Bari siamo noi.

Sto cercando di analizzare tutto nella maniera più obiettiva possibile, cercando di non pensare da tifoso ma da "analista" e ti faccio notare che, a parte quelle squadre con proprietà ricche tipo Parma e Palermo o chi è sceso dalla B, le altre squadre, anche in A, in questa sessione di mercato si sono riempite di prestiti, questo vuol dire che oggi la tendenza è quella di non fare il passo più lungo della gamba come si era soliti fare fino a poco tempo fa, cercando di tenere i conti in ordine.

Ieri Polito in riferimento a Cheddira ha detto due cose importanti: la prima è che per lui la A era una necessità per poter mantenere la Nazionale e che offerte per l'acquisto non ne sono arrivate, non per mancato interesse ma perché soldi non ce ne sono, infatti l'unica squadra che avrebbe pagato è il Parma che, guarda caso, è quella che avrebbe "goduto dello sconto del 50%".
Per me questo tipo di operazioni sono le più sensate possibili perché se un calciatore non si integra o non rende come sperato, tra un anno non richiederanno lavoro per dover essere piazzati, mentre se dovessero rendere, li si possono riscattare a delle cifre concordate ed evitare situazioni come quelle di Benedetti o Esposito che sapevamo non avremmo più rivisto a Bari. Per quanto riguarda Nasti, invece, mi pare ci sia un diritto di riscatto e controriscatto che penso fosse il massimo ottenibile in quanto per il Milan rappresenta un prospetto importante mentre il Bari, a differenza di quanto successo con Esposito lo scorso anno, potrebbe ricavarne un importante bonus di valorizzazione, rappresentato dall'eventuale controriscatto del Milan sempre che non riesca a riscattarlo.

Potevamo sicuramente aspettarci di più dal mercato ma la società non ha il minimo interesse nell'affrettare i tempi per la promozione visto che ha 5 anni di tempo per vendere la società, quindi cercherà di guadagnarci il più possibile spendendo il meno possibile.
E i cretini che ci credono®

No alla multiproprietà
MontyD81
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 10274
Iscritto il: 22/01/2015, 14:20
Località: Monza

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda BariMax75 » 15/09/2023, 15:40

Ti capisco andersson92 ed è certamente quello che avremmo auspicato tutti ( giocatori di proprietà da valorizzare, da prendere prima del ritiro) ma per fare questo servono risorse per tempo e Polito non ne ha avute. Lo dice sotto traccia anche se non esplicitamente. I prestiti pare siano tutti riscattabili tranne uno. Mi piace pensare che possa accadere questo. Voglio dire che credo sia ormai acclarato che la proprietà non intenda investire se non il minimo indispensabile. E con questi presupposti Polito ha fatto un lavoro egregio. Sono molto d'accordo con Monty.
BariMax75
Non connesso
Sobrio
Sobrio
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/08/2023, 14:22
Dove guardo il Bari: Curva Nord

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda BariMax75 » 15/09/2023, 15:44

Scusate mi riferivo al commento di 1969 non ad andersson92. Perdonatemi ma non ho ancora capito come correggere i messaggi inviati
BariMax75
Non connesso
Sobrio
Sobrio
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/08/2023, 14:22
Dove guardo il Bari: Curva Nord

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda Galletto Dave » 15/09/2023, 16:46

Io non comprendo troppo questa critica alla scelta di operare tramite prestiti se questi sono - come per la maggiotlr parte sono - con diritto di riscatto. Provi i giocatori e, se si integrano, li riscatti. Su questi giocatoristai già costruendo. E le plusvalenze si fanno con i Morachioli, gli Achick ecc. . Non con giocatori già sostanzialmente affermati e conun costo importante. Proprio non comprendo
Galletto Dave
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 7555
Iscritto il: 13/07/2010, 19:33
Località: Milano

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda 1969 » 15/09/2023, 18:13

BariMax75 ha scritto:Ti capisco andersson92 ed è certamente quello che avremmo auspicato tutti ( giocatori di proprietà da valorizzare, da prendere prima del ritiro) ma per fare questo servono risorse per tempo e Polito non ne ha avute. Lo dice sotto traccia anche se non esplicitamente. I prestiti pare siano tutti riscattabili tranne uno. Mi piace pensare che possa accadere questo. Voglio dire che credo sia ormai acclarato che la proprietà non intenda investire se non il minimo indispensabile. E con questi presupposti Polito ha fatto un lavoro egregio. Sono molto d'accordo con Monty.

Condivido tutti i punti di vista, ma non posso accettare questo modo di gestire la nostra squadra.
Non mi sento più di giustificare Polito, perché al di là delle buone operazioni effettuate, non condivido né i tempi, né le modalità.
Non credo che i conti societari siano ancora così in rosso, dopo tutte le entrate dello scorso anno (non solo dal Botteghino).
TUTTI, nessuno escluso (finanche l'emittente televisiva di riferimento della SSC BARI) erano convinti di vedere un mercato differente. Domani giochiamo a Pisa con una sola punta convocata, cioè quel Nasti che non partiva titolarissimo e già con 2 ammonizioni sul groppone.
Polito può dire quello che vuole, ma dopo la cessione di Schiedler, siamp con due sole punte effettive.
Aramu, Acampora, Achick, Frabotta, Edjouma non sono ancora pronti alla quinta di campionato.
Quando avremo l'organico completo, potremmo fare bene, ma, al momento, non siamo ancora una squadra in grado di sviluppare un gioco offensivo vero.

Per quanto riguarda le altre squadre, faccio notare che Feralpi, Lecco, Reggiana, Sudtirol e Cittadella hanno preso diversi giocatori (non solo svincolati) di proprietà, che potranno permettere eventuali plusvalenze.
Pisa e Modena hanno piazzato importanti acquisti oltre ai prestiti.

Faccio fatica ad abituarmi ad un modo del genere di gestire la MIA squadra del cuore.
Fino al 2028 può essere difficile accettare tutto questo.
Tornando sul discorso prestiti, diciamo che il prossimo anno, qualora dovessimo decidere di riscattare qualcuno dei prestiti, serviranno altre cessioni per avere liquidità? Ma quanti sono i nostri giocatori di proprietà, togliendo i vari Pucino, Di Cesare, Menez, Maiello, Benali che potrebbero farci monetizzare?

I
1969
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 2623
Iscritto il: 07/08/2017, 9:26

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda Galletto Dave » 15/09/2023, 19:15

1969 se vuoi proprio concentrarti sulla questione plusvalenze considera che se i giocatori in prestito con diritto di riscatto rendono, li puoi riscattare tranquillamente il prossimo anno e venderli immediatamente. Pagare 1 milione oggi per avere la proprietà di un giocatore o pagarlo domani non fa la differenza. Se il giocatore si valorizza e l'anno prossimo ne vale 2, sempre 1 milione di plusvalenza fai, al netto ovviamente del costo pagato quest'anno per il prestito (fai 300K) che però, per contro, ti ha dato la possibilità di fare un'adeguata valutazione sull'investimento. Davvero questo discorso non lo capisco. Poi, suille tempistiche del mercato sono abbastanza d'accordo ma mi rendo anche conto che non era semplice fare prima (e per "responsabilità" semmai della proprietà, non di Polito a mio avviso)
Galletto Dave
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 7555
Iscritto il: 13/07/2010, 19:33
Località: Milano

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda 1969 » 16/09/2023, 10:57

Galletto Dave ha scritto:1969 se vuoi proprio concentrarti sulla questione plusvalenze considera che se i giocatori in prestito con diritto di riscatto rendono, li puoi riscattare tranquillamente il prossimo anno e venderli immediatamente. Pagare 1 milione oggi per avere la proprietà di un giocatore o pagarlo domani non fa la differenza. Se il giocatore si valorizza e l'anno prossimo ne vale 2, sempre 1 milione di plusvalenza fai, al netto ovviamente del costo pagato quest'anno per il prestito (fai 300K) che però, per contro, ti ha dato la possibilità di fare un'adeguata valutazione sull'investimento. Davvero questo discorso non lo capisco. Poi, suille tempistiche del mercato sono abbastanza d'accordo ma mi rendo anche conto che non era semplice fare prima (e per "responsabilità" semmai della proprietà, non di Polito a mio avviso)

Non voglio concentrarmi sul discorso plusvalenze, ma se vuoi riscattare dei giocatori dopo un buon campionato, ci vorranno quei soldi che non abbiamo.
Una NORMALE società che non abbia problemi di multiproprietà gestirebbe diversamente. Con un buon direttore sportivo, come lo stesso Polito sa di essere, un paio di investimenti li puoi e li devi fare.
Se non avremo voglia o soldi per riscattare quei prestiti, avremo nuovamente una rosa smantellata
Il problema principale per noi tifosi è che non aspettavamo e meritavamo un cosi mediocre investimento sul mercato.
Ripeto, senza le due cessioni eccellenti, potevamo ambire solo agli svincolati?
E, comunque, anche per prestiti e svincolati, siamo arrivati lunghi e Mr Mignani, giustamente, dice che alcuni dei nuovi non sono ancora pronti.
1969
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 2623
Iscritto il: 07/08/2017, 9:26

Re: 14/09/23 - Polito: "Abbiamo costruito un Bari più forte di quello dello scorso anno"

Messaggioda pinobari » 16/09/2023, 11:06

Chiacchiere.....tutto giusto,ma la squadra è incompleta mancano 2 attaccanti ed un centrale difensivo ..
pinobari
Non connesso
Sobrio
Sobrio
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 28/01/2018, 13:16

Precedente

Torna a OBnews24 - Tutte le news sul Bari calcio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lo Strillone, Stelos e 31 ospiti