Pellegrini (#12)
Brenno (#22)
Farroni
Matino (#5)
Di Cesare (#6)
Zuzek (#21)
Vicari (#23)
Pucino (#25)
Ricci (#31)
Celiento (#33)
Dorval (#93)
Frabotta (#99)
Maita (#4)
Benali (#8)
Bellomo 
(#10)
Maiello (#17)
Faggi (#19)
Edjouma (#24)
Koutsoupias (#26)
Lops (#29)
Acampora
Astrologo
Menez (#7)
Nasti (#9)
Diaw (#18)
Sibilli (#20)
Chukwu Hemsley (#28)
Scheidler (#44)
Ahmetaj (#74)
Morachioli (#77)
Achik
Aramu

Il Bari rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria: contro il Catanzaro arriva il quarto pareggio di fila che consente ai biancorossi di mantenere l’imbattibilità in campionato.

Questa l’analisi di Michele Mignani sul match del San Nicola: “Vivarini ha preparato meglio la gara dal primo minuto. Gara dai due volti, avremmo anche potuto vincere ma il risultato è giusto. Abbiamo fatto fatica nell’aggressione, ma dopo il vantaggio non possiamo prendere il pareggio pochi secondi dopo. La reazione c’è stata nella ripresa e nel finale abbiamo avuto occasioni per cercare il gol vittoria”.

IL GOL DELL’1-1 – “Analizzeremo in settimana con lo staff e il preparatore dei portieri. Non so se ci siano responsabilità di Brenno, ma si poteva lavorare meglio in copertura”

FRABOTTA – “Come tanti, è arrivato da poco e ha bisogno di crescere fisicamente. Ha fatto complessivamente una buona partita e migliorerà giorno per giorno”

L’ESCLUSIONE DI ARAMU – “Avevo l’idea di giocare con una punta strutturata e due mezze punte. Prima della gara avevo il dubbio tra lui ed Edjouma e ho preferito il secondo. Nella ripresa ho inserito Morachioli per allargare la manovra. Nel finale Aramu poteva entrare, ma alla fine ho messo dentro Achik”

KOUTSOUPIAS – “Può fare tanti ruoli, vista la sua fisicità e atleticità. Può giocare da esterno, seconda punta o trequartista. In generale, sarà utile in qualsiasi posizione”.

PARMA – “Sarà una gara come le altre. Affronteremo una squadra fortissima, con gran parte della rosa dell’anno scorso che è stata confermata”

Labaricalcio

Grande protagonista nel 2-2 contro il Catanzaro è stato Ilias Koutsoupias: il centrocampista ellenico ha realizzato una doppietta che però non è bastata per raggiungere il tanto agognato successo in casa.

“Sono contento a metà visto il pareggio, avremmo voluto vincere – ha dichiarato Koutsoupias nel post-gara –. Non saprei dire cosa abbiamo sbagliato, analizzeremo i problemi in settimana. Il problema fisico? Solo una botta, non è nulla di che”

Labaricalcio

Il Catanzaro è riuscito a strappare un punto al San Nicola contro il Bari, nella gara valevole per la sesta giornata di Serie B. Queste le parole, rilasciate nella conferenza stampa post partite, del tecnico della squadra calabrese Vincenzo Vivarini:

"Quando entro in questo stadio è sempre una grande emozione. Faccio i complimenti al Bari, c'erano anche i nostri tifosi in buon numero e quindi c'è stato un bello spettacolo sugli spalti. Dispiace solo per l'espulsione qui a Bari che non è bella, ma accetto. Per noi sono due punti persi perché cerchiamo sempre di vincere, dobbiamo analizzare i gol che abbiamo preso per capire. Noi oggi siamo partiti in modo diverso e l'abbiamo fatto molto bene. Poi Vandeputte ha una posizione che crea sempre problemi, loro nel secondo tempo si sono organizzati con un'altra disposizione a due punte e solo all'inizio del secondo tempo non ci siamo mossi subito per le contromisure, ma tutto sommato non abbiamo sofferto molto. Sono contento per Koutsoupias perché l'ho fatto esordire in Serie B. È un ragazzo che ha dei tempi d'inserimento che non lo rendono facile da marcare. Quando passi a Bari il cuore rimane perché è una piazza molto importante e la città è all'avanguardia, rimane molta simpatia. È chiaro però che c'è da far bene col Catanzaro. Noi ci basiamo molto sul lavoro tattico senza giocare con le individualità e abbiamo mantenuto molti giocatori dell'anno scorso inserendo tanti ragazzi giovani che ci hanno dato freschezza".

Sportitalia.com

Ci ha pensato Koutsoupias a levare le castagne dal fuoco in casa Bari. In assenza dei gol degli attaccanti, è stato il centrocampista greco a "riprendere" il Catanzaro e a salvare il Bari da una sconfitta che avrebbe avuto conseguenze molto pesanti. Dopo un primo tempo a dir poco imbarazzante, caratterizzato da diversi errori da matita blu dei singoli e dall'assenza totale di idee di gioco, nella ripresa la squadra di Mignani ci ha messo più determinazione, ma non è bastato per portare a casa i tre punti. Anche con il Catanzaro in dieci uomini dal minuto 83, i galletti non hanno creato grossi pericoli alla porta di Fulignati. E così, i biancorossi raccolgono il quarto pareggio consecutivo. Preoccupa l'assenza di idee di gioco e la condizione psicofisica precaria di molti elementi. E mercoledì c'è il Parma...

SCELTE INIZIALI: Ventiquattro giorni dopo, lo stadio "San Nicola" torna a colorarsi nuovamente di biancorosso. La squadra di Mignani scende in campo tra le mura di casa dopo i due pareggi esterni ottenuti contro Ternana a Pisa. Allo stadio "San Nicola" va in scena Bari - Catanzaro, match valido per la sesta giornata di campionato cadetto.

Per la sfida ai calabresi, mister Mignani...SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:
https://www.borderline24.com/2023/09/24 ... catanzaro/

Nicola Lucarelli
Borderline24.com

Ventiquattro giorni dopo, il Bari torna a "casa". I biancorossi non disputano una gara al 'San Nicola" dal 30 agosto, quando vennero fermati sul punteggio di 1-1 dal Cittadella. Questa volta, l'avversario dei biancorossi sarà una neopromossa, vale a dire il Catanzaro di Vivarini.

Bari - Catanzaro, gara valevole per la sesta giornata del campionato di serie B si giocherà domani, domenica 24 settembre, alle ore 16.15.

L'avversario - L'Unione Sportiva Catanzaro 1929, meglio nota come Catanzaro, è una società calcistica italiana fondata nel 1927 (sebbene la sua nascita sia fatta risalire tradizionalmente al 1929) disputa da quell'anno i primi campionati. Nel corso della sua storia, la società è stata rifondata per due volte: nel 2006 e ancora nel 2011, in entrambi i casi per questioni finanziarie, che avevano attanagliato il club già nel 1937.

È stata la prima formazione della Calabria a conquistare la Serie A, nel 1971, come in precedenza fu la prima società calabrese a raggiungere la Serie B, nel 1933. Conta sette stagioni in Serie A, di cui cinque consecutive. I suoi migliori piazzamenti sono il settimo e l'ottavo posto ottenuti rispettivamente nel 1981-1982 e nel 1980-1981.

I precedenti tra Bari e Catanzaro sono...SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:
https://www.borderline24.com/2023/09/23 ... to-finito/

Nicola Lucarelli
Borderline24.com

Slider